
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
La componente emotiva è strettamente connessa alla necessità e alla conseguente percezione del tema della sicurezza da parte della committenza, soprattutto quando si tratta di privati. A questo specifico aspetto il Team Gresia Porte è molto sensibile e presta dunque un’attenzione meticolosa alla fase della conoscenza e dell’ascolto del cliente.
Nel progetto che andremo a descrivere emerge in maniera molto chiara l’esigenza di protezione di uno spazio che da sempre viene vissuto come particolarmente vulnerabile: la zona notte. Questa sensazione è data tanto da reminiscenze ancestrali, quali per esempio il tema del buio e del sonno e quindi l’assenza di uno stato cosciente che ci rende inermi di fronte a eventuali e improvvisi pericoli, sia da una motivazione di ordine più tangibile ovvero il fatto che spesso, proprio nella zona notte, siamo soliti conservare i nostri oggetti di maggior valore.
La porta blindata e le speciali partizioni laterali — anch’esse blindate — realizzate su misura per un prestigioso appartamento a Milano in zona centrale, oltre che da altissimi standard di sicurezza, sono caratterizzati da un’estetica pulita e rigorosa che si fondono armoniosamente in un ambiente moderno, dalla spiccata eleganza senza tempo.
LE RICHIESTE DEL COMMITTENTE
Il cliente ha espresso una necessità di protezione peculiare: separare la zona giorno dalla zona notte. Un’esigenza sorta, non solamente per godere di sonni tranquilli nelle ore notturne, ma anche per proteggere quanto nell’appartamento durante i frequenti viaggi della famiglia.
Inoltre, dato che le due zone sono comunicanti poiché poste sullo stesso piano, è stato necessario semplificare al massimo il meccanismo di fruizione della porta blindata attraverso lo studio e la predisposizione di elementi ad hoc pensati dal Team per questo specifico contesto.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il fatto che la zona giorno dell’appartamento presentasse delle amplissime vetrate rendeva decisamente complessa la messa in sicurezza di persone e averi per cui il progetto più calzante — sia per funzione che per look — è consistito nella realizzazione di una porta blindata RC4 Plus ai cui lati sono state poste delle partizioni laterali con pareti blindate di classe 4, sempre di produzione propria, il tutto totalmente customizzato.
La porta blindata è rasomuro complanare esterna, con apertura classica a spingere e azionamento della serratura tramite lettore biometrico integrato nella domotica KNX che, a seconda della necessità, aziona la porta in apertura o in chiusura togliendo o inserendo l’allarme così da vivere l’ambiente con comfort e sicurezza al contempo.
Sia per l’interno che per l’esterno della porta blindata è stato scelto un raffinato rivestimento in gres porcellanato modello simil Calacatta così da ottenere un effetto perfettamente speculare.
Quanto agli aspetti più tecnici, la porta blindata è dotata di un chiudiporta nascosto, che permette la chiusura automatica dell’anta garantendo sempre l’accostamento della porta in chiusura, mentre per facilitarne l’utilizzo durante il giorno, è stata prevista la funzione “ferma-giorno” (o “modalità ufficio”) che consente alla serratura di restare arretrata completamente così da poter aprire la porta semplicemente spingendola, senza dovere azionare il lettore biometrico. La sera, nel momento in cui le persone decidono di coricarsi, è sufficiente passare il dito sul lettore biometrico il quale immediatamente inserisce l’allarme e blocca la porta.
Sicurezza, funzionalità, customizzazione sono ancora una volta l’espressione di un’azienda con un know-how ultratrentennale maturato nella sapiente manifattura sempre protesa verso l’innovazione.
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form che trovi a seguire per richiedere un appuntamento e parlare del tuo progetto.